giovedì 14 giugno 2012

LA DOMANDA DI NICHOLAS CARR: IS GOOGLE MAKING US STUPID?

14/06/2012 Nel 2008 è apparso tra le pagine de “The Atlantic” un articolo di Nicholas Carr intitolato: “Is Google make us stupid? What the Internet is doing to our brains” nel quale l’autore afferma che Internet sta modificando negativamente il nostro modo di pensare e di porci dinanzi alle cose. Prendendo in prestito le parole di HAL(computer di bordo della nave spaziale nel film "2001:Space Odissey" di Stanley Kubrick) Carr esprime una sua...

martedì 12 giugno 2012

Risulati sondaggio: "Come vivi lo sviluppo delle informazioni sul Web?"

12 Giugno 2012 Circa un mese fa avevamo avviato un sondaggio, che vi chiedeva di esprimervi in merito al vostro pensiero sullo sviluppo delle informazioni sul Web. Questi sono i risultati: Gli utenti che hanno risposto sono 18 (molto pochi, ma non siamo un blog popolare lo sappiamo), e a tutti è stata data la possibilità di scegliere più di una opzione. Passando ai risultati, c'è senza ombra di dubbio una netta maggioranza di internauti (61%)...

domenica 27 maggio 2012

La scuola italiana continua a "rifiutare" il digitale

27 Maggio 2012 Licenza CC - Dettagli dell'immagine Il nostro Paese sembra non voler accettare l'innovazione almeno in quei settori dove il "tradizionale" continua ancora a rimanere ben saldo. Si parla di scuola stavolta, ed una recente ricerca Ipsos rivela che a trainare questa mini rivoluzione siano soprattutto i più piccoli. I dati dicono infatti che circa il 79% degli studenti usa il web per i compiti a casa, seguito da un 60% che...

venerdì 25 maggio 2012

PRESS PLAY: L'ARTE E I MEZZI D'INFORMAZIONE

25 maggio 2012 InformARTEvi ! I mass media e i mezzi di comunicazione , oggi giorno, stanno influenzando direttamente o indirettamente la vita quotidiana di ognuno di noi. A questa ondata di informazioni le persone reagiscono in maniera differente, da chi ignora tutto e si chiude nel suo piccolo mondo a chi prende ogni parola come "oro colato" , da chi cerca di farsi pubblicità in ogni maniera a chi preferisce sapere le ultime notizie in fatto...

venerdì 18 maggio 2012

I nuovi sviluppi tecnologici sono al servizio della pace nel mondo

18 Maggio 2012 Lo sviluppo tecnologico di ogni era porta con sè tanti aspetti negativi, perchè aumenta le potenzialità dell'uomo che vuole prevalere sugli altri, ma allo stesso tempo può permettere un controllo maggiore sui diritti vitali della persona. Tutto questo dipende ovviamente dalla coscienza di chi possiede queste conoscenze. Daniel Stauffacher - Tutti i diritti della foto:congressstartranslations.com  In buona fede è sicuramente...

giovedì 17 maggio 2012

Il cyberbulletto

16 maggio 2012 Credo che tutti nell'arco dei propri studi abbia avuto a che fare in classe con un bullo, una persona altamente fastidiosa che ti fregava la merenda ai tempi dell'elementari o che usava un linguaggio altamente volgare alle superiori, ma il problema si risolveva facilmente perchè una volta finita la lezione si poteva tornare a casa sani e salvi o almeno per me era così fino a quando furono inventati i social network e allora il termine bullo si è evoluto in cyberbullo . Ma cosa vuole significare questa strana parola ?  Il...

lunedì 14 maggio 2012

The flipside of globalization: come Internet può salvare le lingue a richio di estinzione

14/05/2012 Dalla nascita di Internet centinaia di nuove parole  sono entrate a far parte del nostro dizionario. La connessione globale ci permette giornalmente di entrare in contatto con tante lingue diverse e tutto ciò influenza naturalmente il nostro idioma. Attualmente le lingue parlate nel mondo sono circa 6000 e di queste la metà rischia di scomparire entro la fine del secolo secondo le ultime  stime Unesco. Distribuzione delle...

sabato 12 maggio 2012

paesi diversi , stessi problemi

12 maggio 2012 In un recente post si è parlato dei Threatened Voices, un progetto che si occupa di dare voce ai casi di repressione della libertà di espressione , ho esaminato alcuni casi e vi propongo queste tre storie  : Il primo è Antònio Aly Silva , il più importante blogger dell'Africa occidentale, un punto di riferimento per milioni di persone ; infatti quando il 12 aprile ci fu un colpo di stato in Guinea Bissau la popolazione...

giovedì 10 maggio 2012

Studiare online gratis: si può, ma solo grazie alle grandi Università americane!

10 Maggio 2012 Di rivoluzioni la diffusione di Internet ne ha create parecchie. Ma nessuno si sarebbe aspettato un "ritorno al passato" nella modernità. In un articolo recente di Repubblica, si annuncia una rivoluzione che ha dei precedenti: ovvero le lezioni presso i grandi istituti americani quali Harvard e Stanford diventano disponibili online gratuitamente. Come successe quando nacque Internet quindi, questo viene usato per diffondere la cultura...

mercoledì 9 maggio 2012

Voci minacciate

9 maggio 2012 Mai come oggi così tante persone sono state o vengono minacciate o incarcerate per ciò che hanno scritto online. Insieme all’uso sempre più intenso di Internet da parte di attivisti o di semplici cittadini per esprimere le proprie opinioni o interagire con gli altri, anche i governi stanno aumentando i livelli della sorveglianza, del filtraggio, delle azioni legali e di disturbo. Molte volte le conseguenze peggiori sono state l’arresto...